Progetto Modelli Matematici
Il progetto modelli matematici è nato presso il Dipartimento di matematica dell'Università di Padova e coinvolge in rete alcuni licei della regione. Questo è già il secondo anno di intervento e quest'anno sono coinvolti 30 studenti provenienti da varie classi terze coordinati da alcuni docenti di matematica e fisica del Liceo. Nasce lo scorso anno per capire come la matematica incide sulla vita di tutti i giorni mediante lo sviluppo di modelli che cercano di rispondere alle domande che la realtà fa emergere.
I GRUPPI DEL MORIN
Quest'anno il Liceo Morin partecipa al progetto con due diversi gruppi di studenti delle classi terze del liceo scientifico, sotto la supervisione del prof. Stefano Gosparini e della prof.ssa Lorenza Spadoni.
I problemi sviluppati riguarderanno le seguenti tematiche:
-La legge di Zipf per l'analisi dei testi in letteratura: gli studenti cercheranno di classificare i testi in base al genere letterario, sfruttando le differenze nella distribuzione delle parole (gruppo della prof.ssa Spadoni).
-La legge di Benford: scopo del progetto è individuare in quali casi la legge è verificata (gruppo del prof. Gosparini).
GLI EVENTI
- Nella giornata del 17 Febbraio è previsto un incontro pomeridiano tra tutte le scuole partecipanti al progetto presso il Dipartimento di Matematica di Padova. Scopo dell'incontro è quello di presentare i problemi scelti dai vari gruppi di studenti insieme al docente tutor.
-Nella giornata del 4 Giugno è prevista una giornata congresso-finale presso il Dipartimento di Matematica di Padova nella quale gli studenti presenteranno lo sviluppo e i risultati finali dei loro lavori.