Cineforum
Il progetto si propone di avviare per gli alunni e per le alunne che aderiranno un percorso di riflessione sul cinema come forma di arte multimediale in cui una pluralità di forme è indirizzata a comunicare tematiche significative di diverso carattere. La stagione del Neorealismo ha costituito un momento di grande rinascita del nostro paese attraverso la coraggiosa scelta di non nascondere la realtà, ma di proporla agli occhi degli spettatori anche nei suoi aspetti più dolorosi.
Il progetto è rivolto a studenti e studentesse del triennio e mira ad accrescere il loro bagaglio di conoscenze anche in vista dell’esame di Stato. Verranno quindi proiettati quattro film con delle schede illustrative e degli spunti di discussione per favorire l’interazione nel gruppo che si verrà a formare. Scopo del progetto infatti è far crescere negli studenti la consapevolezza che il cinema può veicolare contenuti importanti
attraverso scelte estetiche precise.
Le date degli incontri, che potranno essere cambiate previa tempestiva comunicazione, sono le seguenti:
Lunedì 20 gennaio: Roma città aperta di Roberto Rossellini;
Lunedì 17 febbraio: Ladri di biciclette di Vittorio De Sica;
Lunedì 24 marzo: Umberto D di Vittorio De Sica;
Lunedì 14 aprile: Il sorpasso di Dino Risi.
Gli incontri si svolgeranno nei locali dell’Istituto. I docenti referenti sono il
professor Lorenzo Bernardinello e la professoressa Prevedello Barbara.