Antonio Tegon Honorary Lecture

Venerdì 28 febbraio si è svolta la quarta edizione del progetto "Antonio Tegon Honorary Lecture", referenti proff. Pilloni e Roseano, il seminario ideato per ricordare la figura del prof. Antonio Tegon, docente, scomparso nel 2021, che ha lasciato un’impronta in molti studenti del liceo Morin.

Il programma di quest’anno ha visto l’introduzione da parte della dott.ssa Giovanna Rinaldi (INAF-Istituto Nazionale di Astrofisica di Roma), le coinvolgenti lecture tenute dalla dott.ssa Silvia Bertoli (INAF Padova) “Geologia 2.0: alla scoperta delle superfici dei pianeti” e dal dott. Andrea Visentin (Università di Padova) che ha tenuto la conferenza “Cosmologia 101: una breve storia di tempo e spazio”.

Nel corso della manifestazione, alcuni studenti del nostro liceo hanno raccontato con competenza ed efficacia la loro esperienza in campo scientifico: Berta Stefano e Bisetto Emma (4^AO) e Riccardo Chinellato (5^BO) con il progetto “Radiolab”; Bortolato Nicola, Munaretto Enrico e Zaniol Simone (4^DSA) con “International Cosmic Day”; Vicario Nicolò (4^AO) e Bisogno Antonio Mattia (4^BO) con “Cielo come laboratorio” presso l’Osservatorio di Asiago (tutor proff. Scelsi, Signoretti e Pasquato, il cui contributo dei quali è stato fondamentale per la preparazione degli studenti). 

L’evento ha incluso anche la premiazione del Concorso letterario “Antonio Tegon”, giunto alla terza edizione, condotta dalla dott.ssa Maja Fantini, presidente del Circolo Astrofili di Mestre e Marghera. I racconti premiati sono stati scritti dagli studenti Matteo Marton (4^GS), primo classificato, Francesco Fogato (4^GS), secondo classificato, ed Emma Brugnolo (3^BO), terza classificata.

Tra i referenti dell’iniziativa figura anche Mutarello Susco. Il contributo dei docenti di italiano è fondamentale: senza il loro sostegno, sarebbero pochi gli studenti che parteciperebbero al concorso letterario.