Matematica Senza Frontiere
Il 13 marzo 2025 alcune classi dell'istituto, tra cui 6 dell'indirizzo ordinamentale, hanno partecipato alla gara nazionale di “Matematica senza Frontiere”.
Questa competizione, nata in Francia e poi diffusasi in paesi europei ed extraeuropei, propone esercizi che stimolano la fantasia e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane e ludiche, l’iniziativa personale, l’organizzazione e la cooperazione; non valorizza solo le potenzialità del singolo, ma anche, e in misura determinante per il successo nella competizione, la capacità del gruppo di integrare e valorizzare le doti dei singoli nel lavoro comune.
Le competizioni sono riconosciute dal MIUR nell’Albo delle iniziative di Valorizzazione delle Eccellenze.
Questa competizione, nata in Francia e poi diffusasi in paesi europei ed extraeuropei, propone esercizi che stimolano la fantasia e l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane e ludiche, l’iniziativa personale, l’organizzazione e la cooperazione; non valorizza solo le potenzialità del singolo, ma anche, e in misura determinante per il successo nella competizione, la capacità del gruppo di integrare e valorizzare le doti dei singoli nel lavoro comune.
Le competizioni sono riconosciute dal MIUR nell’Albo delle iniziative di Valorizzazione delle Eccellenze.
Un ringraziamento agli studenti che hanno partecipato all'importante iniziativa e ai docenti che li hanno supportati.